Lepontica 26: Corte Buè
Paolo Crosa Lenz Lepontica/26 Gennaio 2023 Sommario 1. Corte Buè2. Baiorda3. Elogio della marmotta4. La Madonna delle valanghe5. Gaetano Saglio (1903 – 1924)6. Il CAI per la scuola, LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/26 Gennaio 2023 Sommario 1. Corte Buè2. Baiorda3. Elogio della marmotta4. La Madonna delle valanghe5. Gaetano Saglio (1903 – 1924)6. Il CAI per la scuola, LEGGI TUTTO
ATTIVITA’ ESCURSIONISTICA ANNO 2023 (qui la versione pdf) Sezione SEO Domodossola PARTECIPAZIONE-La partecipazione è aperta anche ai non soci ma si raccomanda l´attivazione dell´Assicurazione Personale Giornaliera, fornendo i propri dati LEGGI TUTTO
Ritrovo ore 8:00 al Pontettouscita superstrada Crevoladossola, dove possiamo compattare le auto, per raggiungere Pontemaglio, poco parcheggio. Itinerario: Ore 8:30 Partenza da Pontemaglio 370m, e subito ci scaldiamo, per raggiungere LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/25 Dicembre 2022 Sommario 1. Natale a Salecchio2. Bònki3. Elogio dell’alpe Veglia4. Pico el Teide 3718 m5. Dopo 20 anni un rifugio alpino aperto in LEGGI TUTTO
Segnaliamo questa iniziativa delle Aree Protette dell’Ossola, rivolta ai soci CAI delle sezioni Est Monterosa, questa sera alle 20:30. Per chi fosse interessato ci sono ancora posti disponibili: basta iscriversi LEGGI TUTTO
SABATO 10 DICEMBRE ore 17.30 PRESENTE E FUTURO DELL’ALPINISMO CONTEMPORANEO FABRIZIO MANONI dialoga con PAOLO CROSA LENZ CASA DELLA RESISTENZA via Turati 9 VERBANIA Fabrizio Manoni ha al suo attivo LEGGI TUTTO
Domenica 11 dicembre 2022 la tradizionale e simpatica gita di Natale organizzata dagli amici della sezione CAI Varzo, alla quale partecipiamo da vari anni e con i quali programmeremo anche LEGGI TUTTO
In collaborazione con la sezione CAI Vigezzo, Scuola Escursionismo Est Monterosa,Comune di Santa Maria Maggiore e la Comunità Montana Valle VigezzoDOMENICA 20 NOVEMBRE 2022Convegno a Santa Maria Maggiore Programma:Ore 9,00 LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/24 Novembre 2022 Sommario 1. Lo pan ner (il “pane nero”)2. Bach e brònge: storie d’acqua3. “Bucare la Terra” / due4. Il “gran diedro” del LEGGI TUTTO
Domenica 6 novembre 2022 Escursione al pizzo Formalone Programma Ritrovo e compattamento auto ore 7.30 al parcheggio IPERCOOP di Crevoladossola, con ampia disponibilità di parcheggio al piano panoramico Tempo di LEGGI TUTTO
Programma Ore 8,30 Partenza escursione località Alpe Gomba di Bognanco Tempo di percorrenza 2 ore e 30 minuti Dislivello 600 m Difficoltà E Ore 12.30 Spaghettata in compagnia offerta dalla sezione LEGGI TUTTO
Il Raduno Nazionale di Escursionismo Adattato “A Ruota Libera” è stato promosso della Commissione Centrale di Escursionismo del Club Alpino Italiano, come iniziativa itinerante regionale per promuovere l’accessibilità all’ambiente LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/23 Ottobre 2022 Sommario 1. Alpeggi che faticano2. Trighio3. La foresta della Val Grande contiene i cambiamenti climatici4. La bicicletta elettrica e la montagna5. Al LEGGI TUTTO
ANNULLATA CAUSA PREVISIONI DI MALTEMPO Domenica 9 ottobre 2022 La posizione della Cima Lariè, all’inizio della Val Bognanco, consente di apprezzare un eccezionale panorama sull’Ossola e sulle montagne che ne LEGGI TUTTO
SABATO 8 OTTOBRE 2022 ORE 21.00 Chiesa di Sant’Antonio. Via S. Francesco (rione Cappuccina) In occasione del 75 anniversario di fondazione del coro “SEO CAI ” di Domodossola Il CAI LEGGI TUTTO
Sabato 29 ottobre 2022 ore 17.30 Hand Kammerlander presenta K2 Montagna delle montagne Vieni ad incontrarlo all’ OSSOLA OUTDOOR CENTER – Centro Commerciale di Crevoladossola EVENTO GRATUITO In collaborazione con LEGGI TUTTO
Domenica 16 Ottobre 2022 Profumo di pane Da Vagna a Vallesone tra torchi, forni, mostre e teatro alla ricerca del pane di Segale. ore 11.30 ESCURSIONE A VALLESONE lungo le LEGGI TUTTO
Per partecipare alle escursioni e alle salite alpinistiche, ai fini assicurativi occorre avere la tessera del CAI con il Bollino dell’anno corrente.
Il ritrovo e le partenze delle gite avverranno sempre dalla sede.
I programmi, le informazioni e le eventuali variazioni verranno comunicate ai soci, esposte nelle bacheche Sezionali e sui giornali locali.
Ogni Escursione è coordinata da accompagnatori qualificati del CAI, le salite alpinistiche da Guida Alpina.
Informazioni e prenotazioni presso la sede oppure contattando Claudia Mottini 347.3609466