Lepontica 22: Autunno in Val Vigezzo
Paolo Crosa Lenz Lepontica/22 Settembre 2022 Sommario 1. Autunno in Val Vigezzo2. Winiwoni3. La prima ascensione della parete est del Monte Rosa nel 18724. Le “panchine giganti”: il LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/22 Settembre 2022 Sommario 1. Autunno in Val Vigezzo2. Winiwoni3. La prima ascensione della parete est del Monte Rosa nel 18724. Le “panchine giganti”: il LEGGI TUTTO
La sezione CAI SEO di Domodossola e l’Istituto di Istruzione Superiore Marconi Galletti Einaudi di Domodossola aderiscono alla Giornata della Sostenibilità con iniziative comuni rivolte agli studenti delle classi 4° LEGGI TUTTO
Il coro SEO CAI raccontato da un corista: storia, passione, sacrifici e voglia di futuro Sembrerà strano ma le prime basi per il futuro Coro SEO di Domodossola furono messe LEGGI TUTTO
Il Coro SEO CAI inizia la propria attività nel 1947 come coro SEO, quale emanazione dell’associazione “Società Escursionisti Ossolani” fondata nel 1899. Il nucleo iniziale, con la passione per la LEGGI TUTTO
Domenica 2 ottobre 2022 (recupero dell’escursione prevista per il 25 settembre) “Un giro ad anello tra la Valle Olocchia e la Valle Anzasca” Dalla località Soi di Dentro (995 m) LEGGI TUTTO
SCHEDA DI PRE-ADESIONE ALL’EVENTO da inviare entro il 30/06/2022 In alternativa, scheda di pre-adesione in formato pdf da scaricare ed inviare via mail a escursionismoadattato@seocaidomo.it : LEGGI TUTTO
Domenica 4 settembre 2022 “Oira e le sue frazioni alte” Escursione organizzata e condotta dalla sezione CAI SEO Domodossola alla scoperta del territorio di Crevoladossola, partendo da Oira e le LEGGI TUTTO
Domenica 7 Agosto 2022 “Pizzo Diei e Cistella” Classica escursione al Pizzo Diei (2906 m) e al Monte Cistella (2880 m) che dalle loro cime offrono uno dei panorami più LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/21 Luglio 2022 Sommario 1. I censimenti primaverili del fagiano di monte2. Subi3. I 70 anni di fondazione della CIPRA4. La lepre e la politica5. LEGGI TUTTO
Domenica 24 luglio 2022 Domodossola, Collegio maschile Mellerio-Rosmini sala Rossa Ore 10.00 prima convocazioneOre 11.00 seconda convocazione ORDINE DEL GIORNO: Modifica Statuto e adesione al Terzo Settore Possono partecipare tutti LEGGI TUTTO
Domenica 26 Giugno 2022 “Al cospetto della Parete Est del Monte Rosa” nel 150° anniversario della prima ascensione Le Sezioni CAI Est Monte Rosa insieme da Pecetto di Macugnaga, all´Alpe LEGGI TUTTO
La seconda edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai prevede percorsi differenti per le joëlette, i tandem mtb e le handbike offroad. Appuntamento a Domodossola sabato 10 e LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/20 Giugno 2022 Sommario 1. Elogio del Cistella2. Béisa3. La Società di Scienze Naturali del VCO ha compiuto vent’anni4. Gli “alpi dei disperati”5. Il “Trofeo LEGGI TUTTO
Domenica 12 Giugno 2022 Monte Paver o Loccia di Peve (Panoramico giro ad anello da Pescia) Programma Ritrovo ore 7.30 IPERCOOP Crevoladossola Dislivello totale m.850 circa Quota massima raggiunta m. LEGGI TUTTO
Programma • Ore 8.30 Partenza escursione località alpe Gomba di Bognanco • Ore 12.30 Spaghettata in compagnia offerta dalla sezione CAI SEO Domodossola (*) (*) nel rispetto dell’ambiente non useremo LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/19 Maggio2022 Sommario 1. Elogio degli ometti2. Trahoscta3. “Onora il bosco e ogni pianta”4. Una lepre bianca nel bosco marrone5. Il mondo dei Celti e LEGGI TUTTO
Domenica 8 maggio 2022 Escursione al Monte Torriggia (Giro ad anello in val Cannobina con vista sul Gridone) Programma Ritrovo ore 8.00 parcheggio Nosere Dislivello 800 m circa Quota massima LEGGI TUTTO
Paolo Crosa Lenz Lepontica/18 Aprile 2022 Sommario 1. Elogio dei terrazzamenti2. Sgerbi3. “L’aratura a Miazzina”4. “Poca roba”5. Don Pietro Silvestri (1931- 1992)6. Madeira 2022- Pico Ruivo 1861 m7. LEGGI TUTTO
Annullata causa rally automobilistico che impedisce accesso Domenica 1 maggio 2022 (recupero del 24 aprile) Escursione al pizzo Formalone Programma Ritrovo ore 8.00 parcheggio Regione Nosere a Domodossola Tempo di LEGGI TUTTO
Programma Partenza dal posteggio Nosere con pullman o mezzi propri alle ore 08.30 Visita al forte di Exilles con pranzo al sacco Nel pomeriggio si prosegue verso il paese di LEGGI TUTTO
Per partecipare alle escursioni e alle salite alpinistiche, ai fini assicurativi occorre avere la tessera del CAI con il Bollino dell’anno corrente.
Il ritrovo e le partenze delle gite avverranno sempre dalla sede.
I programmi, le informazioni e le eventuali variazioni verranno comunicate ai soci, esposte nelle bacheche Sezionali e sui giornali locali.
Ogni Escursione è coordinata da accompagnatori qualificati del CAI, le salite alpinistiche da Guida Alpina.
Informazioni e prenotazioni presso la sede oppure contattando Claudia Mottini 347.3609466