16/11/2019 Gran Galà Lirico
In occasione del Centocinquantesimo di fondazione della sezione C.A.I. di Domodossola vi invitiamo al GRAN GALA’ LIRICO 16 novembre 2019ore 21Ingresso a offertapresso la Chiesa Collegiata dei SS. Gervaso e LEGGI TUTTO
In occasione del Centocinquantesimo di fondazione della sezione C.A.I. di Domodossola vi invitiamo al GRAN GALA’ LIRICO 16 novembre 2019ore 21Ingresso a offertapresso la Chiesa Collegiata dei SS. Gervaso e LEGGI TUTTO
Domodossola Centro ADA SERVICE vicolo Facini ore 21.00 SERATA AD INGRESSO GRATUITO Giulio Frangioni traccerà la storia del Soccorso Alpino Italiano, dagli albori dell’alpinismo a fine ‘700, LEGGI TUTTO
Scuola di Escursionismo Est Monte RosaorganizzaDomenica 13 ottobre 2019 Escursione Intersezionale “Vivi il Sentiero: da Finero a Cannobio” Finero – Provola – Piazza – Gurro – Falmenta – Crealla– Ponte LEGGI TUTTO
Il Sacro Monte Calvario è una Via Crucis che conduce dalla periferia di Domodossola al Colle di Mattarella. Il Colle di Mattarella è il luogo più antico dell’Ossola per le LEGGI TUTTO
Domenica 20.10.2019 h 8.00Comunità Montana Valle Ossola D’intesa con i Gruppi Regionali CAI Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, la Sezione di Domodossola del Club Alpino Italiano organizza l’Assemblea dei Delegati LEGGI TUTTO
Concerti autunno 2019 Per i 150 anni della fondazione della sezione SEO Domodossola Concerto Il Convivio Rinascimentale Camerata Strumentale di S. Quirico Manfred Nesti: direttoreSantuario del SS. Crocifisso al S. LEGGI TUTTO
Accompagnati da Mauro Conti, guida autorizzata nelle miniere d’oro della Val Toppa di Pieve Vergonte, ci addentreremo in un ampio tratto della “Galleria Livello II” al cui ingresso è già LEGGI TUTTO
Venerdì 27 Settembreore 19.30 “Inizio” Ristorante Didattico Scuola Alberghiera Mellerio Rosmini Via Antonio Rosmini, 24, 28845 Domodossola La montagna, le Scuole ed il CAI SEO In collaborazione con la Scuola LEGGI TUTTO
– Sabato: Da Fondighebi si sale a Scaredi mt.1841 per entrare in Val Grande passando per gli alpeggi di Boschelli, Portaiola e In la Piana. Risalita al bivacco Mottac 1690 LEGGI TUTTO
Una classica escursione nel Parco Devero-Veglia: dall’Alpe Devero (m.1630) si risale all’Alpe Buscagna (m.1940) per superare la bocchetta della Scatta D’Orogna (m.2457) e poi discendere la valle del Bondolero per LEGGI TUTTO
Centro ADA Service, vicolo Facini, Domodossolaore 21.00 La miniera della Val ToppaMauro Conti, guida escursionistica ambientale – accompagnatore naturalistico e guida autorizzata nelle miniere d’oro della Val Toppa di Pieve LEGGI TUTTO
Sabato 31 Agosto – Domenica 1 Settembre Nell’anno celebrativo dei suoi 150 anni di storia, la Sezione CAI SEO di Domodossola propone una straordinaria osservazione notturna del cielo nella notte LEGGI TUTTO
La scomparsa della famosa guida alpina Eugenio Margaroli venne ricordata con la posa di una prima croce sui 2760 m del Pizzo Crampiolo, poi deteriorata dalle intemperie.
Nell’anno 2019 dedicato al “Turismo Lento”, il Club Alpino Italiano promuove il “Camminare Lento” sui percorsi del SENTIERO ITALIA.“Con il progetto Sentiero Italia abbiamo un sogno, quello di unire l’Italia LEGGI TUTTO
Domenica 23 Giugno2019Alpe La Preia(Alla scoperta di un alpeggio dimenticato in Valle Anzasca) Programma• Ritrovo ore 7.30 sede CAI SEO • Partenza escursione ore 8.30• Dislivello m.870 • Tempo salita LEGGI TUTTO
(Da Domodossola al passo del Monscera) Evento celebrativo del 150° anniversario di fondazione della sezione CAI SEO di Domodossola con l’incontro al Passo di Monscera con gli amici escursionisti Svizzeri.Camminando LEGGI TUTTO
Programma • Partenza ore 7.30 presso la sede CAI SEO • Partenza escursione da Spoccia ore 8,45 • Dislivello mt.885 Difficoltà E • Pranzo al sacco (scarsità di acqua sul LEGGI TUTTO
Venerdì 17 Maggio 2019 Centro ADA SERVICE vicolo Facini – Domodossola ore 21.00 Il Barone Kaspar von STOCKALPER Una straordinaria vita raccontata da Enrico Rizzi Enrico Rizzi, storico delle Alpi LEGGI TUTTO
Programma • Ore 8.00 Ritrovo presso la sede CAI SEO di Domodossola in via Borgnis 10 • Ore 12.30 Spaghettata in compagnia offerta dalla sezione CAI SEO Domodossola (*) (*) LEGGI TUTTO
Per partecipare alle escursioni e alle salite alpinistiche, ai fini assicurativi occorre avere la tessera del CAI con il Bollino dell’anno corrente.
Il ritrovo e le partenze delle gite avverranno sempre dalla sede.
I programmi, le informazioni e le eventuali variazioni verranno comunicate ai soci, esposte nelle bacheche Sezionali e sui giornali locali.
Ogni Escursione è coordinata da accompagnatori qualificati del CAI, le salite alpinistiche da Guida Alpina.
Informazioni e prenotazioni presso la sede oppure contattando Claudia Mottini 347.3609466